Oggi è venerdì, e in arabo si dice أليَوم هو الجُمُعَة |
|
Oggi è venerdì e in arabo si dice ألجُمُعَة, il venerdì per gli arabi musulmani è il giorno della preghiera tutti insieme in moschea, è un giorno di riunione e proprio da questa parola "riunione" che proviene la parola ألجُمُعَة che significa il giorno dello stare insieme riuniti nella preghiera e non solo nella preghiera. |
|
- Categoria: La Poesia Araba
Parole - كلِمــــــات - prossimamente la traduzione ...
كلمات
كلماتٍ ليست كالكلمات | يسمعني.. حـين يراقصني |
يزرعني في إحدى الغيمات | يأخذني من تحـت ذراعي |
يتساقـط زخاتٍ.. زخات | والمطـر الأسـود في عيني |
- Categoria: Capitolo 4 - La scrittura - ألكِتابة
La scrittura araba è forse la cosa più difficile per un italiano, perché le lettere latine sono bloccate nella loro forma, nel senso che dovunque si trova una lettera, sia all'inizio sia nel mezzo che in fine di parola, assume sempre la stessa forma, esiste il corsivo, lo stampatello, le lettere maiuscole e le lettere minuscole, bene in arabo non è cosi, le lettere assumono forme diverse a seconda dove si trovano nella parola.
- Categoria: Lettere alfabeto arabo
Quinta lettera dell'alfabeto arabo, il suo nome è " Jīm ", il suo suono corrisponde alla lettere "g dolce" in lingua italiana, come in (gente, generale ecc..).
Ascolta il suono |
Questa lettera lega con la lettera che la precede e con quella che la segue. E' una Lettera Lunare.
Per scriverla correttamente, seguite le frecce facendo riferimento al rigo rosso, questa lettera quando è isolata si scrive per metà sopra il rigo e per metà sotto il rigo, quando è legata ad altre lettere sta tutta sopra il rigo, ha un puntino sotto il rigo.
- Categoria: Capitolo 3 - I Numeri Arabi - ألأعْــداد
In questa lezione andiamo a studiare e vedere come si comportano i numerali cardinali composti ألأعداد المُرَكَّبة da 11 a 19, vediamo se questi numerali concordano con il numerato (contato) o meno, ma andiamo anche a vedere come si considerano dal punto di vista grammaticale, possiamo distinguere due gruppi:
- Il primo gruppo è formato dai due numeri 11 e 12;
- Il secondo gruppo è formato dai numeri da 13 a 19.
- Categoria: Corso di Arabo
Playlist di 1° livello
Mettetevi comodi e seguite tutte le lezioni, un pò alla volta, fate gli esercizi e le verifiche.
Dopo avere completato questo gruppo di lezioni passate al 2° livello.
Non dimenticate di iscrivervi al mio canale, cosi sarete aggiornati sulle nuove lezioni e potete seguire in diretta le lezioni.
- Categoria: Capitolo 7 - Il Verbo Arabo - ألفِعل
I tempi del verbo sono tre : Il passato, l'attuale che è uguale al presente, ed il futuro, qui ovviamente parliamo dei verbi dal punto di vista del tempo, in arabo si scrive e si dice cosi :
أزمان الفِعلِ ثلاثٌ : الماضي وَ ألحاضِر و المُستَقبَل.
Qui di seguito abbiamo la tabella di coniugazione del verbo "base" فَعَلَ al tempo attuale (presente), come potete notare i verbi al presente hanno sempre una lettera in rosso come prefisso e quindi a differenza del passato, che inizia sempre con il verbo radice, i verbi al presente hanno un prefisso composto da una lettera di queste أ - ت - ي - ن che vengono chiamate le "lettere del presente".
Pagina 10 di 64